Senza categoria

La Zama: dove tutto ha inizio

Zama

La Zama: dove tutto ha inizio

CURIOSITA’: LA ZAMA, DOVE TUTTO HA INIZIO

Il termine ZAMAK (o, tra le sue varianti, ZAMA) indica una serie di leghe metalliche a base di zinco affiancate in percentuale variabile ad altri elementi quali alluminio, magnesio e rame.
La sua origine risale al 1929 quando un’azienda statunitense per la prima volta creò questa lega.
Il nome è l’acronimo della denomizione in lingua tedesca dei principali componenti: Z per Zink (zinco), A per Aluminium (alluminio), MA per Magnesium (magnesio) e K per Kupfer (rame).
Le leghe di zama vengono prodotte in lingotti o pani i quali vengono lavorati maggiormente con il metodo della pressofusione: il metallo fuso viene iniettato ad alta pressione in uno stampo metallico.
Questo processo è fortemente automatizzabile, e dunque ha un'elevata produttività. Inoltre, per via della natura degli stampi, i pezzi prodotti con la pressofusione, seppure complessi, risultano estremamente precisi e curati.
Grazie alla resistenza, alla durezza e alla sua versatilità la zama viene utilizzata per la realizzazione di una vasta gamma di prodotti: dalle minuterie per pelletteria ai componenti meccanici, d’illuminazione, per elettrodomestici o per arredamento.
In conclusione, la zama è la materia prima che ci permette di realizzare le minuterie metalliche che vi proponiamo da oltre 40 anni.

Cosa aspetti a testare i nostri prodotti?
Chiedi subito informazioni allo +39 0458731777 o inviaci una mail a info@mimec.it.